La natura contro il Covid-19

covid-19

Il disastro della pandemia ha mobilitato gli scienziati in tutto il mondo non solo per il vaccino, ma anche per trovare una cura efficace in caso d’infezione. Sono state testate e validate anche molecole naturali come la Lattoferrina. Durante la tragica epidemia di Covid è quasi subito emerso che i bambini, pur essendo contagiati dal … Leggi tutto

La salute parte dall’intestino

intestino

L’intestino è un organo molto importante, oltre che molto grande (mediamente 9 metri di lunghezza). Diversi anni fa il suo ruolo sembrava relegato ad un azione passiva di assorbimento delle sostanze nutrienti ed alla eliminazione delle scorie. Le nuove scoperte sono state così rivoluzionarie che oggi l’intestino viene definito il “secondo cervello” dell’essere umano e … Leggi tutto

Le malattie virali da raffreddamento

inverno

Le malattie da raffreddamento sono spesso supportate dai virus, microrganismi che non sono sensibili agli antibiotici. Impariamo come combatterle e come prevenirle ricorrendo ai farmaci tradizionali ed a quelli della medicina naturale. Le malattie da raffreddamento sono patologie a carico dell’apparato respiratorio, tipiche (perché favorite) della stagione fredda. Raffreddore, laringite, faringite (mal di gola) fino … Leggi tutto

Le intolleranze alimentari

cibo

Un regime alimentare corretto e personalizzato, se protratto nel tempo, predispone al mantenimento o al recupero dello stato di salute. Il Food Intolerance Test è una prova allergometrica che consente, attraverso un prelievo di sangue, di individuare le reazioni avverse a proteine alimentari. Si basa sul dosaggio di anticorpi di classe G (IgG). È utile … Leggi tutto

La cistite

tisana

È un’infiammazione della vescica dovuta, nella maggioranza dei casi, a un’infezione batterica delle vie urinarie. Diffusa soprattutto nelle donne,la sua incidenza tende ad aumentare con l’età e in condizioni cliniche particolari come il diabete.I sintomi più frequenti sono: bruciore e dolore durante la minzione, stimolo frequente e difficoltà ad urinare, urine torbide, ematuria e, a … Leggi tutto

Stitichezza

cracker-fibre

Si parla di STIPSI quando si ha una difficoltà frequente o persistente alla defecazione o una defecazione incompleta. Secondo la definizione medica per stipsi si intende una frequenza settimanale inferiore a 3 volte di movimenti intestinali. I motivi per cui può insorgere sono diversi, e possono riguardare: un’alimentazione povera di acqua e fibre situazioni di … Leggi tutto

Acidità di stomaco

peperoni

I principali attori della digestione sono i succhi gastrici, la cui caratteristica principale è l’elevata acidità. In condizioni normali il contenuto acido dello stomaco rimane confinato in quest’organo, le cui pareti sono adeguatamente protette. L’utilizzo di farmaci (aspirina e anti-infiammatori), lo stress, un’alimentazione scorretta, l’assunzione di alcool o l’infezione da Helicobacter Pylori, possono provocare BRUCIORE … Leggi tutto